
Nel mese di giugno in Turchia, la temperatura media è di 31°C e la temperatura del mare è di circa 25°C. I livelli di UV sono alti e il calore è intenso. Il sole splenderà per gran parte della giornata e le serate saranno fresche, con temperature che scenderanno intorno ai 18°C. La regione riceve una media di 10 mm di pioggia in tre giorni di pioggia, e ci sono circa 15 ore di luce al giorno e 12 ore di sole al giorno.
Temperature medie a giugno in Turchia
Le temperature medie a giugno in Turchia sono calde e piacevoli per tutto il mese. La temperatura massima diurna supera i 40 gradi C in molte parti del paese e il numero medio di giorni di pioggia è di 2,4. I raggi del sole raggiungono i massimi livelli durante i mesi estivi e la temperatura del mare supera i 19°C entro la fine del mese.
A Istanbul, la temperatura media giornaliera va dai 16 ai 24°C. La temperatura media notturna è di circa 8°C. A Bodrum la temperatura massima raggiunge i trenta gradi durante il giorno e scende a 20 gradi la sera. Anche la temperatura del mare a Bodrum è abbastanza calda, con una media di 27°C. Chi visita la Cappadocia probabilmente la troverà leggermente più fredda della capitale, con minime di -7 gradi in media.
Il momento migliore per viaggiare in Turchia dipende dai tuoi interessi. Ad esempio, se sei interessato ai siti antichi, la primavera e l’autunno sono i periodi migliori per viaggiare. Le temperature sono confortevoli e ci sono meno folle. Inoltre, l’autunno e l’inverno offrono maggiori possibilità di ottenere biglietti aerei scontati. Tuttavia, anche l’estate in Turchia è molto calda e umida, e il caldo potrebbe essere eccessivo per visitare i siti in questi mesi.
Se stai pianificando una vacanza estiva in Turchia, tieni presente che le temperature possono cambiare drasticamente in diverse città. Se stai pianificando un viaggio estivo in Turchia, la temperatura oscillerà notevolmente durante il giorno, quindi uno strato di vestiti sarà una buona idea. Le temperature medie a giugno in Turchia variano notevolmente, ma puoi aspettarti di trascorrere un po’ di tempo al sole.
Precauzioni per evitare il sole di giugno in Turchia
- Se vuoi goderti il sole a giugno in Turchia, è importante essere consapevoli dei rischi di sovraesposizione ai raggi nocivi del sole. Le temperature raramente scendono sotto i 25°C/77F e possono raggiungere i 40°C/104F. Il sole è molto luminoso in Turchia ed è molto intenso. Il momento migliore per evitare l’esposizione al sole è prima dell’alba. La temperatura non scende significativamente dopo il tramonto.
- Giugno in Turchia segna l’inizio dell’estate. In questo periodo fa un po’ più fresco nelle zone costiere. Indossare una sciarpa leggera è una buona idea per le donne, soprattutto se hanno in programma di visitare siti religiosi. La Turchia è un paese musulmano, quindi è consuetudine che le donne si coprano la testa mentre visitano i luoghi di culto.
- La Turchia ha un clima mediterraneo e vive tutte e quattro le stagioni. Le temperature sono calde e secche in estate, ma possono essere fresche e piovose in inverno. Indipendentemente dalla stagione, è una buona idea vestirsi in modo appropriato per il clima. Un ombrello antivento può tornare utile se non vuoi bagnarti o scottarti.
- Un altro fattore da considerare quando si pianifica una vacanza in Turchia a giugno è l’elevata umidità. Le temperature nelle città dell’entroterra possono superare i 34°F, quindi la maggior parte dei visitatori sceglie di visitare la costa più ventosa. L’elevata umidità e il caldo rendono il viaggio scomodo e difficile. Ma se hai intenzione di trascorrere un po’ di tempo rilassandoti sulla spiaggia, giugno in Turchia è il momento perfetto per pianificare una rilassante vacanza al mare.
Periodo migliore per visitare le spiagge a giugno in Turchia
Il periodo migliore per visitare le spiagge in Turchia è tra i mesi di giugno e luglio, quando il clima è mite e le spiagge sono meno affollate. Le mezze stagioni sono anche un buon momento per visitare Istanbul e le sue attrazioni storiche. Giugno e luglio sono anche i mesi migliori per visitare la Cappadocia, dove il clima è mite e ci sono meno turisti. Puoi anche divertirti a nuotare su alcune delle bellissime spiagge mediterranee del paese.
I mesi estivi sono caldi e umidi in Turchia. Il mese più caldo è luglio, quando le temperature raggiungono in genere circa 35 gradi Celsius. Il mese più fresco, giugno, ha una temperatura media giornaliera di 14°C, mentre gennaio è freddo e umido. Gli hotel e gli alloggi sono generalmente più costosi e meno abbondanti durante questi mesi, il che li rende una scelta eccellente per i viaggiatori.
La stagione autunnale in Turchia inizia a novembre e le temperature sono fresche a Istanbul e in Cappadocia. Tuttavia, le montagne ad alta quota sono accessibili all’inizio dell’autunno e il clima generalmente non è così estremo. Tuttavia, questo periodo dell’anno è più probabile che piova in alcune parti del paese, quindi dovresti essere preparato per un soggiorno freddo.
I mesi invernali sono freddi e piovosi a Istanbul, ma le temperature nelle regioni meridionali sono generalmente miti. La temperatura media invernale è compresa tra i venti e i venticinque anni a Istanbul. Tuttavia, ad Antalya e Alanya, le temperature possono raggiungere i 35 o 28 gradi. In questi luoghi, dovresti fare una pausa intorno a mezzogiorno. Inoltre, dovresti usare la protezione solare e rimanere idratato. Nella regione sud-orientale della Turchia, potrebbero verificarsi alcuni giorni di pioggia.
In generale, l’estate è il periodo più popolare per visitare le spiagge in Turchia. Tuttavia, dovresti evitare i mesi estivi di punta, che di solito sono luglio e agosto. Questo periodo dell’anno può essere affollato e costoso. Tuttavia, le mezze stagioni sono un buon momento per visitare la Turchia, se vuoi goderti la spiaggia e la sua cultura.
Il momento migliore per fare un giro in mongolfiera
Se stai cercando un’avventura in Turchia, la mongolfiera è uno dei modi migliori per vedere il paese. Nella regione della Cappadocia, puoi goderti voli in mongolfiera sopra la città di Goreme. Questi tour possono essere prenotati online e sono completamente attrezzati e mantenuti. Potrai anche goderti il ricevimento con champagne alla fine del volo.
Il momento migliore per fare un giro in mongolfiera è la mattina presto. L’alba è il momento migliore per cavalcare, perché altri palloni bloccano il sole solo per un breve momento, offrendoti la migliore visuale possibile. Una lenta rotazione del pallone permette di vedere quanto più cielo possibile.
Se stai cercando un’opzione meno costosa, prova a fare un giro in mongolfiera sulla Cappadocia dopo l’alba. La regione è ricca di camini delle fate ed è nota per il suo paesaggio mozzafiato. Questa regione della Turchia è il luogo perfetto per i voli in mongolfiera, in quanto offre panorami incredibili e un’atmosfera magica.
Un giro in mongolfiera è di per sé un’avventura, ma dovresti essere consapevole dei rischi. Le temperature possono scendere durante il volo, quindi assicurati di mettere in valigia diversi strati di indumenti caldi e un paio di scarpe comode. Dovresti anche essere consapevole che i voli in mongolfiera non sono garantiti e devi controllare le condizioni meteorologiche prima di partire. Se vuoi essere sicuro che il tempo sarà adatto, puoi utilizzare uno strumento chiamato Wind Finder. Questo sito ti mostrerà la velocità del vento fino a 10 giorni prima del tuo volo in mongolfiera.
Il tempo in Cappadocia è perfetto per i voli in mongolfiera a giugno. Anche se può fare freddo in questo periodo, non piove. Il clima sarà caldo durante il giorno, ma le mattine saranno ancora fredde.
Periodo migliore per visitare la crociera sul Bosforo
Se hai intenzione di fare una crociera sul Bosforo in Turchia, ti consigliamo di programmare la tua vacanza tra i mesi di maggio e settembre. Durante questi mesi le temperature sono generalmente piacevoli e il Bosforo è meno affollato rispetto all’estate. Se stai cercando un buon momento per avvistare i delfini e meno turisti, maggio o settembre sono entrambe ottime scelte.
Puoi scegliere una crociera breve o lunga sul Bosforo a seconda del tuo programma. Le crociere più brevi durano circa due ore, mentre le crociere più lunghe durano sei o otto ore. Alcuni operatori di crociere offrono diversi tour, come la Sunset Cruise. Puoi fare una pausa pranzo in un villaggio di pescatori lungo la strada.
Turyol e Dentur organizzano entrambi tour di due ore sul Bosforo. Ci sono diverse partenze al giorno. Le crociere Turyol partono da Eminonu e dal ponte Fatih Sultan Mehmet e sono disponibili ogni ora in alta stagione. Ti verranno a prendere se arrivi in ritardo. Il costo di un tour Turyol è di 30 lire turche.
Se vuoi un’esperienza più lunga, puoi fare una crociera al tramonto sul Bosforo. Se stai cercando un ambiente romantico, puoi scegliere una crociera che include la famosa Moschea Ortakoy e l’Isola dei Principi. Puoi anche scegliere una crociera sul Bosforo di un’intera giornata per vedere la città da una nuova prospettiva.
Una crociera sul Bosforo è un’esperienza incredibile. Ti permette di vedere Istanbul da una prospettiva diversa e offre uno scorcio di Europa e Asia allo stesso tempo.